C
C’è da fa’ e da dì: ci vuole tanta buona volontà
Casca’ l’occhio dal sonno: avere molto sonno
Chi è stato risparmiato dal mare una volta, ’un ci ritorni: se è andata bene una volta non tentare la sorte di nuovo
Chi ’un ha soldi non abbia voglie: non si devono avere desidere oltre le proprie possibilità
Chi ’un vol balla’ ’un vada al veglione: chi non vuole rischiare non si cimenti in certe situazione
Chi giòa è sempre nudo e bruo: chi ha il vizio del gioco sta sempre nel bisogno
Chi guarda a ogni nuvolo ’un pò mai fa’ viaggio: detto del marinaio che deve essere sempre pronto a partire per il mare con qualsiasi tempo
Chi ha più ha sei: detto che indica scarsezza, pochezza
Chi vòl fila’ fila anco co’ uno stecco: chi ha voglia e determinazione nel fare qualcosa trova il modo per farla anche con pochi mezzi
Chi va per sona’ resta sonato: chi va baldanzoso a far valere le proprie ragioni e poi ne rimane scornato
Chiama e rispondi: indicare un tempo lontano o qualcosa difficile da raggiungere / portare a termine
Chiuìno catana, germano in padule: meglio un uovo oggi che la gallina domani (meglio il poco subito che il molto e incerto domani)
Ci core dal giorno alla notte: c’è molta differenza
Cimato e un po’ rimesso: dicesi di persona scaltra, furba.