Accedi o Registrati per consultare tutti i contenuti senza limitazioni. E' facile, veloce e gratuito!

Home > Proverbi e modi di dire


Proverbi e modi di dire

Lettera P




 



P

Padre Piglia sta in convento, padre Dà ’un ci sta dentro: espressione rivolta a chi prende ma non da mai niente

Pare’ e ’un èsse è come fila’ e ’un tèsse: situazione che all’apparenza sembra in un modo ed invece è tutt’altro

Parla’ come uno è nato: dire le cose in modo schietto e semplice

Passa’ per occhio: passare inosservato

Passino i ’ppisani: aver sonno

Per i ’ccuriosi c’è il paradiso di cartone: meglio non mostrare eccessiva curiosità

Per il giorno della Tabernella si schicchera e si sfrittella: la Tabernella è la prima domenica di quaresima, giorno in cui per tradizione si festeggia e si fa baldoria

Per un peccatore affonda la nave: per la colpa di una sola persona ci si rimette tutti

Perde ’l ben del mi rinvengo: essere in confusione

Pesa’ ’l tetto in testa: persona che non riesce a passare troppo tempo in casa

Più picchi ’l miccio e più s’impunta: rimproverare eccessivamente una persona poco capace porta soltanto a farla commettere più errori

Piglia’ subito foo: persona fumina, che si arrabbia con estrema facilità

Piglialla ’n culo: venire imbrogliati

Piove, a Lucca la riparino coll’ombrello: espressione di avvertimento per il cattivo tempo, prendendo in giro i Lucchesi

Posapiano un arrivo’ mai: per fare le cose è necessario agire alla svelta