Accedi o Registrati per consultare tutti i contenuti senza limitazioni. E' facile, veloce e gratuito!
Home > Eventi e racconti su Viareggio > I funai
la succursale estiva di Roma
Il Galeone adibito a Ristorante e Discoteca
da Viareggio a Sanremo
Il deposito di mine
La storia del mito Artiglio
Gli idrovolanti nel lago di Massaciuccoli
il furto della bandiera
Cronaca di una rivoluzione impossibile
l’esercito occupa la città
Il rogo che ha distrutto la "Viareggio West"
Cerimonia di posa della prima pietra
il trenino a vapore che univa Viareggio a Camaiore
I primi hangars delle maschere
Poligono di tiro sperimentale
la tradizione dei grandi fuochi
Un mestiere ormai perduto
campi di filatura
Anno: 1800
Emilio Guidi, della stirpe dei “Mangiastoppa”, nel marzo del 1973 scrisse questa breve nota su uno dei più tradizionali lavori che si svolgevano a Viareggio: quello della lavorazione delle funi. È una descrizione attenta e ricca di particolari...
Accedi o Registrati per consultare tutti i contenuti senza limitazioni. E' facile, veloce e gratuito!