Ciao Claudio
Home > Ricetta Befanini
primi
secondi
dolci
La leggenda narra che nell'800 un cargo che trasportava delle anfore al cui interno vi erano dei semi di anice, mentre transitava di fronte alla spiaggia di Viareggio, naufragò e perse il carico.
I viareggini recuperarono i semi e, per non sprecarli, ci fecero del pane e dei biscotti: nacque così il Befanino!
per 4 persone
Tempo di preparazione: 135 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti
Ridurre in crema il burro, aggiungendo gli zuccheri.
Unire i tuorli lentamente e poi l’uovo intero. Aggiungere i due cucchiaini di liquore facendolo amalgamare.
In un mortaio pestare i semi di anice e aggiungerli alla farina setacciata, con il lievito ed un pizzico di sale. Incorporarli al composto.
Riporre l’impasto sulla pellicola e appiattirlo utilizzando una spatola, così da ottenere un rettangolo alto un centimetro circa. Far riposare in frigo per 2 ore.
Stendere metà dell’impasto in mezzo a due fogli di carta da forno appena infarinati, ottenendo uno spessore di circa mezzo centimetro.
Far riposare la pasta stesa tra i due fogli in freezer per qualche minuto, così da farle riprendere una buona struttura.
Staccare la pasta dalla carta forno e portarla su un piano ben infarinato; utilizzando gli stampini da biscotti copparla con le forme desiderate. Spennellare con l’uovo sbattuto aggiungendo un pizzico di sale e ricoprire di palline colorate.
Porre i Befanini su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere a 180 gradi per circa 12 minuti.